Se vi è capitato di avere un volo cancellato, eccovi un utile decalogo di consigli sulle cose da fare e sui diritti che avete nei confronti della compagnia aerea:


Data di comunicazione della cancellazione

oltre due settimane prima della partenza
Se vi è stato comunicato almeno due settimane prima, avete diritto esclusivamente al RIMBORSO o al RIAVVIAMENTO. Nel primo caso, verrete rimborsati per l’intera somma sostenuta; nel secondo caso potrete scegliere un imbarco alternativo verso la stessa direzione.
Attenzione! Nel caso di RIAVVIAMENTO non è detto che l’aeroporto di origine sia lo stesso che avete prenotato, sappiate che in caso negativo dovrete ANTICIPARE le spese per raggiungere la destinazione e successivamente chiederne il RIMBORSO tramite la compilazione di un modulo online. Queste spese rientrano nell’ASSISTENZA che comprendono anche i pasti consumati nello stesso giorno ed eventualmente le spese di pernottamento.
Una regola aurea in questi casi è CONSERVARE le fatture e gli scontrini perché dovranno essere allegati alla richiesta di Rimborso.
Ad esempio, per un volo annullato Roma-Parigi e ri-prenotato Milano-Parigi le spese per cui è concesso un rimborso potrebbero essere un volo Roma-Milano con la stessa compagnia o con un’altra, oppure un treno, oppure la ricevuta del carburante per un’automobile.


tra due settimane e sette giorni prima della partenza
In questo caso avete diritto al RIMBORSO o al RIAVVIAMENTO come scritto sopra, compresa l’ASSISTENZA nei limiti descritti.
Nel caso in cui il volo ri-prenotato raggiunga la destinazione finale con più di quattro ore di ritardo rispetto alla prenotazione originaria, come passeggeri avete diritto alla COMPENSAZIONE PECUCINARIA. La compensazione pecuniaria non è prevista in circostanze che vengono definite eccezionali, come eventi metereologici inattesi o banalmente scioperi del personale. In caso di negato imbarco per inefficienza della compagnia aerea, vi arriverà subito una mail con
tutte le indicazioni per ottenere il risarcimento che sarà di 250€ per tratte aeree inferiori ai 1500km e 400€ per tutte le altre tratte.


meno di sette giorni dalla partenza
Questo caso è del tutto simile a quello precedente ma più ampio per quanto riguarda la COMPENSAZIONE pecuniaria: se il volo ri-prenotato arriverà a destinazione con più di due ore di ritardo potrete prontamente chiedere un indennizzo compilando il modulo EU261.

COME CONTATTARE L’ASSISTENZA
Una volta ricevuta la fatidica mail in cui vi comunicano la cancellazione del volo, potrete: 


Recarvi all’aeroporto più vicino che abbia un Punto Assistenza Ryanair

Una volta accertati che l’aeroporto della città in cui vi trovate ha un banco informazioni della compagnia, la cosa migliore che potete fare è recarvi lì e farvi direttamente ri-prenotare il volo a seconda delle vostre esigenze.
ATTENZIONE: non tutti gli aeroporto hanno un banco Assistenza della Ryanair 

Contattare l’assistenza on-line
L’assistenza on-line è un vero terno a lotto, spesso salta la connessione che comparta la perdita della priorità, quindi solo un consiglio: recatevi in un luogo in cui la connessione sia stabile e armatevi di pazienza.
ATTENZIONE: nella mail di cancellazione del volo c’è un link prioritario nell’assistenza on-line, usatelo e mentre siete in attesa vi converrà iniziare a cercare dei voli alternativi così da proporli prontamente all’assistenza. Dettaglio linguistico: essendo una compagnia britannica lo scambio della conversazione probabilmente sarà in inglese, quindi attrezzatevi.


Anomalie inaspettate
Una delle cose che non ci si aspetta è che l’assistenza NON ri-programma voli con scalo fino alla destinazione originaria. Sembra assurdo ma è proprio cosi, vi verrà offerto esclusivamente un volo e come raggiungere la destinazione intermedia sarà compito vostro. Come specificato nella sezione precedente, le somme spese dovranno essere anticipate e successivamente richieste come rimborso.

COME OTTENERE IL RIMBORSO
A fine viaggio, se sarete riusciti a partire e tornare senza aver sostenuto spese integrative, complimenti siete tra i pochi fortunati!
In caso contrario, armatevi di scontrini e fatture per compilare il Modulo EU261 .
Nel compilare tutti i campi caratteristici dei voli, ricordatevi di spuntare in alto a destra in caso di COMPENSAZIONE pecuniaria, di specificare tutti gli importi delle spese riguardati TUTTI i passeggeri compresi nella prenotazione ed allegare un file con le ricevute. Una volta inviato il modulo, la Ryanair sarà rapida nel rispondervi (entro circa una settimana).


Anomalie inaspettate
Nel caso in cui con lo stesso numero di prenotazione vi siano stati cancellati sia il volo di andata che quello di ritorno, armatevi di ulteriore pazienza perché potete processare la richiesta di un volo alla volta quindi quando sarà chiusa la pratica di rimborso del primo volo, dovrete RIFARE la pratica per il secondo volo.

Questo articolo è basato su un’esperienza ma per consultare con più precisione i propri diritti, eccovi la Carta dei Diritti del Passeggero .

Pin It