Qui sono raggruppate alcune delle domande più frequenti. Per ulteriori informazioni contattateci inviandoci un messaggio qui.

I biglietti trenitalia sono nominali?

I biglietti Trenitalia acquistati in modalità ticketless hanno indicato il nominativo del passeggero pertanto possiamo considerarli nominali. Tuttavia se il biglietto non è stato acquistato con sconti particolari riservati ad una Cartafreccia (es. Cartafreccia Under 26, Over 60, Cartafreccia Special) il controllore non chiede nè il documento d’identità nè la Cartafreccia. Non ci risultano casi di multe o sanzioni per casi di passeggero diverso da quanto indicato nel biglietto (esclusi come detto i casi di offerte Cartafreccia). Ulteriori informazioni sull’apposita sezione del sito Trenitalia

 

I biglietti con offerta Cartafreccia si possono cedere?

 

Come detto nel punto sopra i biglietti acquistati con offerte riservate ai possessori Cartafreccia (under 20, over 60, Special) non possono essere ceduti: infatti il momento della convalida a bordo potrebbe essere chiesta la Cartafreccia e il documento di identità. Ulteriori informazioni sull’apposita sezione del sito Trenitalia.

 

Quanto costa il cambio nominativo dei biglietti aerei?

Cambiare il nominativo del passeggero di un biglietto aereo di solito è consentito da tutte le compagnie aeree: il costo e le condizioni dipendono dlalla compagnia. Attenzione però: se è stato già effettuato il check per molte compagnie non è più possibile apportare modifiche al biglietto emesso! Ecco i link per le condizioni e i costi delle principali compagnie aeree:

RYANAIR

EASYJET

VUELING

ALITALIA

 

Qual è la procedura migliore per aumentare la visibilità dei miei annunci?

Il modo migliore per massimizzare la visibilità degli annunci è seguire la seguente procedura:

  • Inserire il biglietto nell’apposita sezione del sito:

SEZIONE TRENI: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/treni.html

SEZIONE AEREI: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/aerei.html

SEZIONE CONCERTI: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/concerti.html

SEZIONE AUTOLINEE: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/autolinee.html

SEZIONE TRAGHETTI/CROCIERE: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/traghetti.html

SEZIONE PUNTI CARTEFRECCIA/MILLEMIGLIA: https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/punti-cartafreccia.html

 

  • Effettuare uno screenshoot dell’annuncio e postarlo sulla pagina e gruppo Facebook: 

PAGINA UFFICIALE FACEBOOK: www.facebook.com/Bigliettopoli/

GRUPPO UFFICIALE FACEBOOK www.facebook.com/groups/bigliettopoli/

  • Chiedere sulla pagina Facebook, via messaggio di posta, di mettere in evidenza l’annuncio (sul gruppo e sul sito i nuovi annunci sono messi automaticamente in evidenza in prima pagina).

 

Dove posso trovare i biglietti messi in vendita dagli altri utenti?

I biglietti messi in vendita dagli utenti sono disponibili sulle apposite sezioni del sito, sulla pagina e sul gruppo Facebook:

PAGINA UFFICIALE FACEBOOK https://www.facebook.com/Bigliettopoli/

GRUPPO UFFICIALE FACEBOOK https://www.facebook.com/groups/bigliettopoli/

SEZIONE TRENI https://www.bigliettopoli.it/vendo-biglietti/treni.html

SEZIONE AEREI https://www.bigliettopoli.it/cerco-biglietti/aerei.html

SEZIONE CONCERTI https://www.bigliettopoli.it/cerco-biglietti/concerti.html

SEZIONE AUTOLINEE https://www.bigliettopoli.it/cerco-biglietti/autolinee.html

SEZIONE TRAGHETTI/CROCIERE https://www.bigliettopoli.it/cerco-biglietti/traghetti.html

SEZIONE PUNTI CARTAFRECCIA/MILLEMIGLIA https://www.bigliettopoli.it/cerco-biglietti/punti-cartafreccia.html

 

Come posso modificare gli annunci postati?

Per poter modificare gli annunci inseriti è necessario registrarsi al sito (è gratuito) ed accedere prima di inserire l'annuncio. In questo modo attraverso l'area riservata sarà possibile modificare o cancellare gli annunci inseriti. Se invece l'annuncio è già stato inserito senza essersi loggato per modificare o cancellare l'annuncio sarà necessario inviare una richiesta allo staff da qui.

 

Come posso difendermi da eventuali truffe?

Ad oggi su Bigliettopoli non ci sono stati segnalati tentativi di truffe, ad ogni modo è sempre bene verificare con chi si sta effettuando la transazione, chiedendo numero di cellulare, nome, cognome e cercando di parlare direttamente con la persona magari facendo una telefonata. Inoltre un buon metodo per evitare truffatori seriali è cercare su Google il nome della persona che ci contatta: se è un truffatore sicuramente usciranno su Google testimonianze di siti truffate. Diffidate inoltre da metodi di pagamento non tracciabili (ad esempio ricariche telefoniche, carte prepagate estere, ecc...).

Per ogni dubbio o problema contattate lo staff di Bigliettopoli che vi darà il supporto necessario.

 

Perché ultimamente è obbligatorio registrarsi per inserire un annuncio?

Perché da giugno 2018 è entrata in vigore la nuova regolamentazione sulla protezione dei dati che obbliga a chiedere esplicitamente il consenso al trattamento dei dati: per fare questo pertanto è necessario registrarsi al sito e autenticarsi per inserire l'annuncio.

 

Pin It